Siviglia è una bellissima città storica situata in Andalusia, attraversata dal fiume Guadalquivir, nel sud-ovest della penisola iberica. Ha 3 siti patrimonio mondiale dell'UNESCO: il complesso del palazzo dell'Alcázar, la Cattedrale e l'Archivio Generale delle Indie.
Siviglia possiede l'unico porto fluviale della Spagna, il porto di Siviglia è situato a circa 80 km dall'Oceano Atlantico.
Siviglia fu conquistata dai Mori, nel corso del 712 con la conquista di Hispalis. Molte sono le influenze urbane moresche presenti a Siviglia, con l'usanza di decorare con piccole fontane i cortili e piante attorno alle case. Tuttavia, la maggior parte degli edifici dall'estetica moresca appartengono allo stile Múdejar dell'arte islamica, ispirato allo stile arabo e sviluppato sotto la dominazione cristiana.
La Cattedrale di Siviglia fu costruita nel XV secolo con architettura gotica.
Il Ponte di Isabella II o Ponte di Triana, corre lungo il fiume Guadalquivir collegando il quartiere di Triana; questo ponte ad arco in metallo fu magnificamente costruito e completato nel 1852.
A differenza di molte altre zone della Spagna, Siviglia è molto pianeggiante e quasi priva di montagne. In tutta la città sono piantati alberi di arancio, anche se ti sconsigliamo di mangiarne uno perché sono molto aspri e queste arance vengono utilizzate per preparare la marmellata.
Uno dei monumenti più famosi, la Giralda, che è il campanile della Cattedrale di Siviglia, era l'edificio più alto di Siviglia fino alla costruzione della Torre Pelli, cosa che sconvolse molti sivigliani quando fu terminata nel 2015.